- cultura -

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Il più importante museo etnografico italiano di ambito regionale. Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina (MUCGT), nato nel 1968 nella suggestiva cornice dell'antico convento agostiniano di San Michele all'Adige, grazie alla felice intuizione museografica di Šebesta, concretizza le idee del fondatore in un ricco percorso espositivo che attraversa ben 43 sale, snodandosi dal basso verso l'alto in senso elicoidale e articolandosi su 5 livelli, in 25 diverse sezioni.  

Il progetto in pillole

Architettura dell'informazione
Wireframe
User Experience
Screen design responsive
Sviluppo portale in Liferay
Formazione
Il progetto nasce dall'esigenza di rinnovare l'immagine del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina e la volontà di creare un hub per gli innumerevoli progetti realizzati negli anni. Mappe 3d e navigazione orizzontale aiutano l'utente a navigare all'interno del portale, scoprendo nuovi contenuti e mettendolo a conoscenza delle attività organizzate dal museo.

Altri progetti che abbiamo realizzato

dai un'occhiata al progetto

Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia

Il portale del sito Unesco dei 9 Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia

Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia

Il portale del sito Unesco dei 9 Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia
dai un'occhiata al progetto

Centro servizi culturali Santa Chiara

Il portale con gli eventi spettacoli e cultura al centro. Il tutto sincronizzato con l’APP per iOS e Android.

Centro servizi culturali Santa Chiara

Il portale con gli eventi spettacoli e cultura al centro. Il tutto sincronizzato con l’APP per iOS e Android.
dai un'occhiata al progetto
Piana Rotaliana

Piana Rotaliana

Benvenuti in Piana Rotaliana Königsberg per la tua vacanza nel cuore del Trentino
Piana Rotaliana

Piana Rotaliana

Benvenuti in Piana Rotaliana Königsberg per la tua vacanza nel cuore del Trentino

richiedici info

    Scrivi qui il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità dichiarate nell'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolmento Europeo per la protezione dei dati personali (GDPR-Regolamento UE 2016/679) e delle vigenti normative nazionali