- turismo -

Casa del Pescatore

un luogo simbolo della città di Sirmione

La casa del pescatore è un luogo simbolo della città di Sirmione. Posizionato presso punta Grò rappresenta un luogo unico per la comprensione della tradizione rurale della città di Sirmione prima dell'evento dei flussi turistici attuali. Dopo il restauro conservativo avvenuto nel decennio scorso, la casa del pescatore è stata soggetto di attività di progettazione che hanno portato ad identificare quale miglior destinazione la creazione di un luogo espositivo dedicato al mondo della ruralità e della pesca, progettazione volta a creare presso la casa del pescatore un luogo di interazione focalizzato nella creazione di stimoli che lavorassero su elementi di immaginario dei visitatori.

Cosa abbiamo fatto

Scenari di fruizione del parco
Style tile
Studio del marchio
Contenuti testi audio e video
Allestimenti
Totem audio interattivi
Piattaforma di gestione contenuti fruibili nel parco

Il progetto

In collaborazione con Suggesto srl, abbiamo realizzato questo parco interattivo in un luogo magico come Punta Gro a Sirmione (BS). Commissionato da Sirmione Servizi, con l'obiettivo di dare vita a questo spazio ormai chiuso da anni, inventando una modalità di fruizione dinamica e giocosa.

I contenuti

Un grande lavoro di scoperta, ricerca e conoscenza del mondo della pesca sul lago di Garda. Abbiamo avuto modo di intervistare i pescatori del posto, scoprire gli oggetti che erano rimasti nella casa e le loro storie. Poi ricerche online e ancora interviste. Supportati infine dalle cineprese di WD Studio abbiamo realizzato i video che sono fruibili dalla web-app o sulle televisioni presenti all'interno della casa.

La tecnologia

La tecnologia c'è ma non si vede. I totem interattivi, dislocati all'interno del parco, permettono di seguire la narrazione di Mario, il pescatore, che racconta i diversi luoghi e il suo stile di vita. La narrazione si avvia quando il turista si avvicina, e i pulsanti permettono di cambiare la lingua. La piattaforma permette, in qualsiasi momento, di gestire i contenuti dei totem della web app e dei monitor, dando vita così a esperienze che possono cambiare agevolmente nel corso del tempo.

Gli allestimenti

Infine gli allestimenti. Dallo studio dei totem, alla disposizione degli oggetti.

Altri progetti che abbiamo realizzato

dai un'occhiata al progetto
Silanus 7.04.21 - sopralluoghi

Nois Plus

la nuova piattaforma hardware e software per gli operatori turistici
Silanus 7.04.21 - sopralluoghi

Nois Plus

la nuova piattaforma hardware e software per gli operatori turistici
dai un'occhiata al progetto
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Il portale di presentazione del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Il portale di presentazione del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
dai un'occhiata al progetto

Centro servizi culturali Santa Chiara

Il portale con gli eventi spettacoli e cultura al centro. Il tutto sincronizzato con l’APP per iOS e Android.

Centro servizi culturali Santa Chiara

Il portale con gli eventi spettacoli e cultura al centro. Il tutto sincronizzato con l’APP per iOS e Android.

richiedici info

    Scrivi qui il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità dichiarate nell'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolmento Europeo per la protezione dei dati personali (GDPR-Regolamento UE 2016/679) e delle vigenti normative nazionali