Com’è cambiato il turismo nell’era del Covid?

Roberta Valentini

20 Aprile 2021

Incontro online con Sergio Cagol

28 aprile 2020, ore 17.30

 

  • Com’è cambiato il turismo nell’era del Covid?
  • Come ripartire al meglio?
  • Quali sono le prospettive future?
  • Come comportarsi in questo periodo di incertezze?

Partiremo da queste domande per ragionare assieme sul futuro della comunicazione di promozione turistica. Non aspettatevi una lezione frontale, ma una chiacchierata, un momento di approfondimento un modo per scambiarsi opinioni e aprire nuove prospettive.


Sergio Cagol

Durante l’incontro avremo il piacere di ragionare su questi aspetti con Sergio Cagol, esperto di digital marketing. Sergio si occupa da oltre 15 anni di progetti di marketing ed innovazione nel settore del turismo digitale. Abbina la conoscenza delle dinamiche del mondo del turismo ad una profonda competenza sugli aspetti tecnologici e di promozione e di comunicazione di una destinazione, soprattutto con i media digitali. Negli ultimi anni ha sviluppato una particolare attenzione ai temi della sostenibilità come motore di sviluppo per il turismo.

 


Destinatari
Il webinar si rivolge a tutti gli operatori del settore turistico, dai ristoranti agli hotel, dalle Apt ai Consorzi.

Obiettivi
Il webinar intende aprire una finestra di confronto per comprendere come affrontare i cambiamenti nel settore turistico nell’era Covid

Costo
Il webinar è riservato ai nostri clienti ed è gratuito

Durata
L’incontro durerà circa un’ora e mezza
Mercoledì 28 aprile 2021 – dalle ore 17.30 alle ore 19.00


Iscrizione

Se non sei arrivato a compilare il form per la richiesta di iscrizione e vuoi partecipare in corsa? 🙂
Scrivici una mail a info@interline.it e ti invieremo il link per partecipare!

cosa aspetti?


 

   
   

richiedici info

    Scrivi qui il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità dichiarate nell'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolmento Europeo per la protezione dei dati personali (GDPR-Regolamento UE 2016/679) e delle vigenti normative nazionali