LA PSICOLOGIA DEI COLORI NEL MONDO DEL MARKETING E DELLA PUBBLICITÀ

Valentina Franzoi

29 Ottobre 2021

E se ti dicessi che i colori, se usati sapientemente, possono diventare un potentissimo strumento di marketing e di comunicazione? Ognuno di essi, infatti, richiama nel nostro cervello una sensazione differente, influenzando i nostri comportamenti e orientando le nostre scelte.

Secondo un rilevante studio sull’argomento, intitolato “Impatto dei colori nel marketing”, il 90% delle opinioni che sviluppiamo su un prodotto la prima volta che lo vediamo dipendono dal suo colore. In una qualsiasi strategia di marketing diventa dunque uno strumento essenziale per farsi notare, conoscere e riconoscere, per esaltare l’unicità di un brand, le sue qualità e definire la sua brand identity.
Di conseguenza, nella costruzione di un sito, ma anche nell’ideazione di un logo, è indispensabile che le aziende scelgano di abbinare alla loro immagine colori coerenti con la loro attività e con il posizionamento che si prefiggono, tenendo in considerazione anche il tipo di messaggio che intendono veicolare e l’obiettivo della loro comunicazione.

 

SIGNIFICATO DEI COLORI

 

Andiamo ora ad esplorare quali sono i significati dei colori e le sensazioni che ci rievocano:

Il rosso è il colore del cuore e del sangue, simboleggia la passione, l’amore e la forza di volontà, ma anche la rabbia e l’aggressività. Il significato di questo colore è molto forte, per questo è consigliabile utilizzarlo con discrezione. Ideale per un brand che vuole attirare l’attenzione, molto spesso viene utilizzato dai fast food e per spingere le persone a compiere azioni di impulso.

L’arancione simboleggia equilibrio, energia, coraggio, amicizia e comprensione. Ideale per i brand che vogliono comunicare con il proprio target in maniera amichevole, fornendo messaggi ottimisti e positivi, è perfetto se si intende comunicare con un pubblico di adolescenti.

Il blu è il colore che ricorda il mare e il relax. Rievoca la tranquillità, la sicurezza, l’armonia e la stabilità. Per queste ragioni, il blu viene usato spesso nel marketing per creare un sentimento di lealtà e di fiducia tra il brand e i consumatori. In generale, è un colore utilizzato molto spesso dalle aziende, per questo non è consigliato per chi ha l’obiettivo di distinguersi e farsi notare.

Il viola porta con sé significati forti, è infatti il colore della nobiltà, della saggezza, della ricchezza, della creatività e spiritualità. Questo colore ha un effetto molto più impattante sul target femminile, che lo associa alla sensualità, mentre gli uomini associano il viola al lusso, purché sia di una tonalità più scura.

Il giallo è il colore del sole, simboleggia gioia, felicità, ottimismo, speranza e intelletto. Stiamo parlando di un colore vivace, energico e allegro, caratteristiche che sono particolarmente associate ai bambini, per questo utilizzare il giallo per comunicare con loro è un’ottima idea. Tuttavia, questo colore in alcune circostanze può comunicare economicità di un prodotto.

Il verde simboleggia speranza, salute ed equilibrio. Aiuta a rilassare il sistema nervoso e, nella cromoterapia, è usato per migliorare l’umore. Per questo viene spesso utilizzato in ambito sanitario e alimentare, per comunicare salute e benessere.

Il marrone ricorda il caffè e il cioccolato, è un colore molto sensoriale. Simbolo di emotività, comunica anche che un prodotto è sano e biologico. Viene usato molto per indicare un forte legame con la natura.

 

COLORI E TARGET

 

Un aspetto da non sottovalutare è che il significato che questi colori assumono non è universale, ma può variare in base alla soggettività dell’individuo e ad altri elementi come il contesto in cui è inserito e le sue esperienze pregresse.
Un altro degli elementi fondamentali da prendere in considerazione quando ci si trova a scegliere il colore adatto per il proprio brand è il sesso del pubblico a cui si intende comunicare, in quanto da alcuni studi è emerso che l’approccio di uomini e donne al colore è molto differente.

Dallo studio “Associazione dei colori” di Joe Hallock, è emerso come il colore blu sia il preferito sia dagli uomini che dalle donne.

 

Percentuale colori per uomini e donne – Color Assignment Research, Joe Hallock.

 

Percentuale colori per uomini – Color Assignment Research, Joe Hallock.

 

Percentuale colori per donne – Color Assignment Research, Joe Hallock.

 

Oltre al blu, gli uomini amano il nero e il verde, mentre le donne il viola e il verde.
Differenza maggiore si ha nel colore viola, che è tra i colori meno favoriti per gli uomini ma, al contrario, è uno dei più gettonati dall’universo femminile.

Ora che ti abbiamo fornito queste dritte sul mondo dei colori nel marketing e nella pubblicità, non ti resta che scegliere quello più adatto al tuo brand e alle tue strategie di comunicazione.
Hai qualche domanda? Scrivici, saremo lieti di approfondire la tematica insieme a te ☺

 

FONTI:
https://www.outsideprint.com
https://www.emerald.com
https://blog.leevia.com
http://www.joehallock.com
https://marketing-espresso.com

richiedici info

    Scrivi qui il tuo messaggio

    I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy.