Interline vola in Sardegna

Roberta Valentini

12 Maggio 2022

Nois Plus, questo il nome del progetto che questa volta ci porta in Sardegna, per la precisione a Silanus (NU). Il team, ormai consolidato, formato da Interline, Suggesto e Aedeka sta realizzando una nuova piattaforma hardware e software per gli operatori turistici. L’obiettivo è permettere agli operatori, senza competenze tecniche specializzate, di creare autonomamente esperienze interattive immersive e sensoriali, utilizzando le ultime tecnologie di Internet of Things, realtà aumentata e realtà virtuale.

La piattaforma offrirà strumenti per creare, prototipare, gestire e promuovere sui canali online i servizi e le esperienze offerte. Sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale suggeriranno all’utente punti di interesse da visitare o attività da fare durante l’esperienza di visita in modo personalizzato. Sarà inoltre possibile aggiungere contenuti e percorsi a dispositivi già in posizione permettendo così agli stakeholders locali di aggiornare ed arricchire l’offerta sul lungo termine e sfruttare l’infrastruttura costruita garantendo un più alto ritorno sull’investimento fatto inizialmente.

 

Per saperne di più sul team e sul progetto visita il sito noisplus.it

 

Progetto finanziato da Sardegna Ricerche e comune di Silanus

La cronistoria in immagini

In questi mesi di lavoro (iniziati a ottobre 2021) abbiamo avuto modo di volare in Sardegna per sopralluoghi e workshop con gli stakeholder. Momenti di condivisione, riflessione e confronto, indispensabili per comprendere le peculiarità e potenzialità del territorio.

1

1

richiedici info

    Scrivi qui il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità dichiarate nell'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolmento Europeo per la protezione dei dati personali (GDPR-Regolamento UE 2016/679) e delle vigenti normative nazionali