GA3 PASSA IL TESTIMONE A GA4!

Alessia Tarricone

4 Agosto 2022

Cosa sta succedendo nello scenario di Google Analytics?

GA3? GA4?

GDPR? Privacy?

Effettuare il passaggio? O abbandonare la nave?

 

 

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza e di mettere i puntini sulle i!

 

Negli ultimi mesi, a tutti sarà capitato di trovare nella home di Analytics, il messaggio di quando avverrà il passaggio definitivo a GA4.

messaggio google

Ebbene si… GA3 andrà in pensione, smettendo di tracciare tutti i dati e lascerà il suo posto al nuovo Google Analytics 4.

 

Inoltre, lo scorso 23 Giugno il Garante della Privacy italiano ha dichiarato illecita l’implementazione di Google Analytics su un sito web citando:

Il sito web che utilizza il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione, i dati degli utenti.
[…]
Con l’occasione l’Autorità richiama all’attenzione di tutti i gestori italiani di siti web, pubblici e privati, l’illiceità dei trasferimenti effettuati verso gli Stati Uniti attraverso GA, anche in considerazione delle numerose segnalazioni e quesiti che stanno pervenendo all’Ufficio. E invita tutti i titolari del trattamento a verificare la conformità delle modalità di utilizzo di cookie e altri strumenti di tracciamento utilizzati sui propri siti web, con particolare attenzione a Google Analytics e ad altri servizi analoghi, con la normativa in materia di protezione dei dati personali.

 

Google Analytics chiuderà i battenti?

 

ASSOLUTAMENTE NO!

 

 

Esistono ancora diversi aspetti che devono essere chiariti, ma ciò che è certo è che GA3 sarà dismessa per passare alla versione successiva, GA4.

 

Quindi…ricapitolando…le problematiche che riscontriamo sono:

  • mancato tracciamento dei dati da luglio 2023 con la chiusura delle GA3
  • gestione privacy dopo la recente dichiarazione del Garante della Privacy

 

OH NO! Perderò tutti i dati? Cosa posso fare?

 

 

Don’t Worry!

Stiamo già lavorando per trovare una soluzione sicura e valida per te!

 

 

Al momento la soluzione più ottimale per risolvere i problemi citati poc’anzi è configurare il nuovo Google Analytics 4.

 

(Se decidi di non effettuare il passaggio a GA4, tutti i nuovi dati di tracciamento raccolti andranno persi e nel 2023 non sarà possibile effettuare un confronto con l’anno precedente.
In più, GA4 è un passo avanti perché già predisposto a un mondo più orientato alle richieste del Garante della Privacy.)

 

Passare a GA4 risolve completamente il tema privacy?

Su questo, tra gli specialisti ci sono pareri discordanti, ma il nostro consiglio è quello di avviare rapidamente la sua configurazione.

 

4 ASPETTI DA SAPERE SU GA4

  1. GA4 non si interfaccia con GA3
    Google Analytics 4 non è un semplice aggiornamento ma al contrario si tratta di nuova piattaforma che funziona con logiche totalmente differenti da GA3.Un esempio…se Google Analytics 4 fosse uno smartphone……non sarebbe lo stesso modello con nuove funzionalità e un aspetto diverso ma proprio uno smartphone completamente nuovo e mai visto prima, quindi non sarà possibile migrare lo storico dalle GA3 alle GA4.
  2. Dati, informazioni e statistiche
    GA4 dà la possibilità di personalizzare le dashboard e i dati da visualizzare.
    Infatti, una volta all’interno di GA4 non troverai più il menù completo in ogni sua parte bensì una mini selezione di ingredienti che si dovranno configurare.
    Decidere e impostare come raccogliere, aggregare e visualizzare i dati in base a ciò che serve davvero al tuo business è la chiave di GA4. Come si impostano i dati su GA4? Prima di tutto, dovremo decidere che cosa monitorare per guidare le decisioni future di marketing e degli investimenti.A differenza di GA3, le informazioni raccolte vengono sempre anonimizzate “a monte” e inoltre c’è la possibilità di cancellare anche i dati raccolti “per errore”.
  3. Machine Learning
    La nuova piattaforma utilizza il machine learning grazie al quale è possibile:

    • analizzare il customer journey, ovvero tutte le fasi del percorso d’acquisto dell’utente su tutte le piattaforme
    • effettuare delle analisi predittive in caso di mancanza di dati per riuscire a “colmare i buchi” di tutti gli utenti non tracciati per via della privacy.
    • creare segmenti di remarketing su utenti facilmente convertibili, ovvero identificare quali utenti sono più propensi all’acquisto o all’azione che si richiede.
  4. Google BigQuery
    Questo collegamento diretto tra GA4 e Google BigQuery permette di esportare i dati in modo sicuro e veloce. La Data Retention massima, ossia il periodo di conservazione dei dati personali,  è di 14 mesi. Con questa nuova funzionalità Google dà la possibilità di esportare e salvare i dati al di fuori della piattaforma di Analytics.

 

Siamo giunti alle conclusioni…

Il nostro consiglio è quello di effettuare il passaggio a Google Analytics 4 il prima possibile per riuscire a raccogliere dati utili ad un confronto per l’anno prossimo.

 

Noi abbiamo già iniziato a configurare alcuni account, potrai immaginare quanti clienti in questo breve periodo richiederanno la nuova implementazione

quindi

Aggiudicati il tuo posto, compila il form sottostante per richiedere la nuova configurazione per il tuo account di Google Analytics.

 

Fonte:
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9782874

richiedici info

    Scrivi qui il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità dichiarate nell'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolmento Europeo per la protezione dei dati personali (GDPR-Regolamento UE 2016/679) e delle vigenti normative nazionali